Il Piemonte è situato nella parte nord occidentale d'Italia ed è in gran parte circondato dalla catena montuosa delle Alpi. Piemonte significa infatti: "ai piedi delle montagne".
È una regione vasta, la seconda più grande d’Italia (la Sicilia è la prima) e il suo paesaggio è estremamente vario: il Lago Maggiore, le risaie intorno a Vercelli e Novara, la città di Torino, le splendide località sulle Alpi, le colline del Roero, del Monferrato e delle Langhe.
Il Piemonte è costellato di luoghi di interesse storico-culturale, parchi e riserve naturali con moltissimi percorsi per escursioni a piedi o in bicicletta. Inoltre, le montagne che circondano il Piemonte ospitano alcune tra le più belle località sciistiche d’Italia.
Dai libri di storia conosciamo il Piemonte anche come il regno della famiglia Savoia che governò per più di 1.000 anni la regione e un vasto terriotorio circostante.
La città di Torino, con il soprannome di "piccola Parigi", fu la prima capitale del Regno d'Italia. Per molto tempo abbiamo conosciuto Torino solo come città industrial legata alla Fiat, ma dopo le Olimpiadi invernali del 2006, Torino è diventata una città conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Nel suo centro storico, tra portici e vetrine, si respira ancora un’aria elegante e aristocratica.